Calabria, approvato il Regolamento Edilizio Tipo (RET)
Anche la Regione Calabria si adegua, in ritardo, alla normativa nazionale. Finisce la “babele” dei regolamenti edilizi comunali che interpretavano procedure e definizioni in modo diverso. Si tratta di definizioni standard (volumi, distanze, ecc) e tutti i riferimenti alle leggi opportune, che elimineranno molte incongruenze nei Piani Urbanistici vigenti. Ci si aspettava un approfondimento regionale, ma non è arrivato, pertanto il documento di riferimento è quello nazionale.
I Comuni dovranno adottare il nuovo RET nei loro nuovi Piani Strutturali (PSC) e comunque entro 180 gg.
Per l’adozione / approvazione del nuovo RET (scarica gli allegati in basso) vi sono indicati i tempi massimi in 6 mesi dalla pubblicazione sul BURC ______ (scadenza il _____________), ma le definizioni del RET sono immediatamente prevalenti (entro solo 30 gg) sui regolamenti edilizi comunali vigenti.
Pur non essendoci una norma penalizzante per i Comuni che non adotteranno immediatamente il RET, sembra opportuno invece approvarlo poiché, l’immediata prevalenza delle nuove definizioni ingenererà molta confusione regolamentare nei Comuni che si attarderanno all’adozione.
Il recepimento di tali modifiche al proprio Regolamento Edilizio, per i Comuni, non comporta modifica sostanziale al Piano Urbanistico vigente e i titoli edilizi abilitativi esistenti continuano la loro efficacia fino alla fine.
Lo schema di regolamento edilizio tipo si compone di tre parti:
- Schema guidaper la redazione del regolamento comunale;
- Allegato A con le 42 definizioni standard “uniformi” e quindi valide per tutti gli enti locali.
- Allegato Bcon il richiamo delle 118 norme statali che hanno un impatto sull’edilizia;
Link Utili di approfondimento:
Regione Calabria
Calabria Delibera approvazione del regolamento_edilizio_tipo
Calabria DGR_N.642_regolamento_edilizio_tipo
File aggiuntivi:
All_B_Norme Statali Regolamento_edilizio_tipo_
All_A_Quadro Definizioni Regolamento_edilizio_tipo Schema
Regolamento_edilizio_tipo Conferenza Stato Regioni