Enea aggiornamenti febbraio 2021
Una Guida e nuovi allegati per le le asseverazioni dei tecnici. Sono queste le due ultime novità dell’ENEA che ci sta guidando in tutta la procedura del SuperBonus e del SismaBonus.
Asseverazioni
Per le asseverazioni la specificazione ribadisce che occorrono due asseverazioni:
- Quella del progettista, con la classe di rischio sismico del fabbricato e quella conseguibile, è da allegare all’atto del progetto e viene presentata la pratica edilizia relativa alla SCIA o al Permesso di Costruire. (per il SismaBonus no CILA).
- Quella del direttore dei lavori e dal collaudatore (ove previsto) che attestano la conformità degli interventi eseguiti rispetto al progetto depositato e attestato dal progettista.
In analogia con il SuperBonus occorre che sia asseverata la congruità delle spese per cui l’ENEA ha rivisto i moduli (vedi allegati B, B1, 1° SAL).
Guida
La Guida esposta in forma di schede si rivolge, con un linguaggio semplice anche ai non addetti ai lavori, realizza una sintetica e chiara esplicitazione sia del Nuovo SuperBonus e sia delle disposizioni precedenti tutt’ora vigenti e utilizzabili. (Vedi Guida febb 2021)
In particolare la guida è divisa in tre parti e riporta i seguenti argomenti:
- I nuovi strumenti
- riepilogo dei vari strumenti;
- I Condomini
- Condizioni di approvazione e i tempi di realizzazione;
- Indica in due fasi l’iter di approvazione dell’assemblea;
- Casi condominiali;
- Gli strumenti finanziari
- Procedura finale di asseverazione e cessione credito;
- Altri Bonus
- Ristrutturazione casa
- Facciate
- Cessione e spese
- L’opzione va comunicata all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello di pagamento.
- Quote di cessione:
- 5 quote annuali le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021;
- 4 quote annuali le spese che ricadono nell’anno 2022 – 2023;
- Bonus mobili (50%) e giardini (36%) – No cessione credito
- Non è invece possibile cedere le detrazioni del bonus mobili (50%) e bonus giardini (36%), vi è solo la modalità di detrazione dalla propria dichiarazione.
NewsLetter: iscriviti per rimanere informato automaticamente, clicca quì