Ferrovia, Land Art
Mosaico di Aufidus, un opera di land art realizzata presso la stazione di Canne (Puglia), con l’obiettivo di trasformare il pietrame dei binari ferroviari in un mosaico colorato che richiama i colori del paesaggio...
Mosaico di Aufidus, un opera di land art realizzata presso la stazione di Canne (Puglia), con l’obiettivo di trasformare il pietrame dei binari ferroviari in un mosaico colorato che richiama i colori del paesaggio...
Il Governo ripropone l’idea di assegnare alcuni edifici abbandonati ad artisti per la riqualificazione edilizia e del quartiere. Al momento l’iniziativa è limitata nel numero, solo 7, ma si potrebbe rilanciare l’iniziativa in campo...
Con la nuova “Piazza sull’acqua” Rimini ridà valore sia al bimillenario ponte di Tiberio, che apparirà in una prospettiva del tutto nuova ed entusiasmante, e sia al Borgo San Giuliano, precedentemente tagliato fuori dal...
Weekend a Bruxelles, dove arte contemporanea e design stanno invadendo le strade http://flip.it/Rf8aJf
Si riporta un articolo di Carlo Mazzucchelli /15 lu 2015) tratto da http://flip.it/.fanf4 Storytelling ai tempi del Trono di spade: raccontare diventa un’arte! Surplus informativo e cognitivo Siamo bombardati costantemente da una miriade di informazioni che hanno...
LandMark positivi per La gestione del territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria. Nuovo Libro di Domenico Santoro Multilanguage (ita, cinese, Inglese), 160 pag a colori, 200 fotografie, approfondimenti...
Richiedi partecipazione con una email
Fermate d’Autore nella Metro di Napoli, luoghi di transito che toccano la sfera emozionale dei viaggiatori e offrono una pausa di bellezza e di piacere. La realizzazione delle stesse stazioni, affidata ad architetti di...
Riportiamo l’articolo di artribune.com come esempio del tentativo di recupero territoriale e sociale anche attraverso l’Arte. Quarantanove anni esatti. Nel gennaio del 1968 il terremoto del Belice, in Sicilia, lasciava dietro di sé morti, feriti,...
Madrid, l’artista bulgaro Christo Guelov, trasforma le classiche strisce pedonali in colorate opere d’arte. L’idea fa parte del progetto di riqualificazione urbana per trasformare le strade in opere d’arte a cielo aperto (progetto Funny...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, Si ricorda che tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.