Nuovo Piano Casa Calabria 2017-18
Ancora una proroga in Calabria per il Piano Casa ed una piccola modifica alla Legge Urbanistica n.19. Con la delibera del Consiglio Regionale n.167 del 21.12.2016, ad oggi in attesa di pubblicazione, è intervenuta una proroga al dicembre 2018.
Ho espresso, da sempre, la mia contrarietà a tutte le proroghe che denotano la mancanza di progettualità a medio e lungo periodo. Questa è la Regione che da una parte approva ogni anno Leggi Urbanistiche e Piani Paesaggistici, ma dall’altra dice ai cittadini di usare le deroghe edilizie e di mettere da parte la Pianificazione Urbanistica. Ma una comunità che non determina le modalità del proprio sviluppo e lo lascia al libero mercato è una società destinata a vivere delle briciole che i ricchi spargono sul terreno. Non si esce così dalla crisi ma con piani e programmi che la collettività e la politica condividono.
Comunque tocca ai tecnici è determinato il compito di spiegare le normative e di applicarle.
Nello specifico la normativa prevede delle piccole modifiche che, nel complesso, non alterano gli istituti già previsti nella normativa originaria.
Caratteristiche principali del Piano casa Calabria :
- In deroga a tutto ed a tutti i Piani urbanistici ed anche alle norme di salvaguardia;
- Sono escluse le zone A, quelle per assetto idro-geologico inedificabili, i vincoli del Codice dei beni Culturali e le aree di Erosione Costiera;
- Sia residenza di non residenza;
- + 15% edifici residenziali (max 70 mq) e non residenziali (max 200 mq);
- Possibile variazione del numero delle unità immobiliari e la destinazione d’uso;
- Continuità fisica con l’immobile in oggetto;
- Incentivi per adeguamento sismico e protocollo ITACA;
- + 30% per Demolizione e ricostruzione;
- Riduzione oneri per 1° casa;
- Immobili presenti al 31.12.2015 ed accatastati;
- Un solo intervento per immobile;
- ecc.