FAI – Luoghi del cuore come “Struttura irrinunciabile”
Si è concluso il censimento nazionale del FAI “I Luoghi del Cuore”, che ha chiesto di segnalare online i piccoli e grandi tesori dei Beni Culturali del territorio. I voti sono stati oltre 1,5 milioni di 33.264 luoghi in tutta Italia.
È uscita un’Italia partecipata, dovei i cittadini hanno scelto di segnalare anche luoghi quasi sconosciuti, ma degni di essere conservati e certamente non dimenticati.
Certamente è un censimento non scientifico e privo di un rapporto culturale soppesato, data la sua realizzazione con gli strumenti informatici online tutti pervasi dalle emozioni, ma l’evento è degno di essere menzionato poiché fa emergere la volontà, di una parte consistente della popolazione, di considerare questi Beni patrimoniali come “strutturali” del territorio senza i quali l’identità sarebbe perduta.
Scopri i primi classificati
Video del 1° calssificato
https://www.youtube.com/watch?v=ODqL82i7fic
https://www.youtube.com/watch?v=Ee4xSfHdtO4
In Calabria