Libro Sicurezza urbana, successo della presentazione
Affollato, appassionato e interessante, questi sono stati gli aggettivi dichiarati dagli intervenuti alla presentazione dell’ultimo libro di Domenico Santoro “Sicurezza urbana, Paesaggio e mafia”, dove i posti a sedere non sono bastati a contenere gli intervenuti. L’architetto Antonio Riverso, iniziando l’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di VV, ha poeticamente espresso i dubbi, le domande e le proposte che gli architetti pongono oggi sul concetto di città.
Santoro ha illustrato il saggio ponendo in luce il rapporto tra i cambiamenti epocali della società e la domanda di sicurezza da soddisfare non solo con la repressione, ma con un’opera fisica di disseminazione di “landmark positivi” suk territorio. Tutto ciò per rendere credibili la forte repressioni militare in atto. Le poesie sul territorio, di Domenico Nardo, e le traduzioni in Cinese, di Ester Rionero, e in Inglese, di Marcella Mellea, hanno chiuso le orazioni iniziali. Al dibattito, fortemente positivo, hanno partecipato molte personalità calabresi.
Don Fiorillo ha messo in luce i concessi religiosi della sicurezza unitamente alla legalità della società. L’On. Arturo Bova, presidente della commissione antimafia della Regione Cal, ha salutato la platea, con l’augurio che i concessi espressi da Santoro si possano applicare e ha ricordato l’impegno profuso dalla commissione da lui presieduta. A conclusione del convegno / presentazione l’arch. Riverso ha riproposto, in risposta ad alcuni interventi, i concetti chiave della “Rigenerazione” della città i cui profili non sempre sono di qualità.
Link utili
Slide Presentazione Santoro Sicurezza urbana
Vai su facebook per vedere il video
Scarica: Abstract Libro “Sicurezza urbana, Paesaggio e mafia di D. Santoro