Diritto ad abitare, Manifesto dei Sindaci all’ONU
Presentato all’Onu il manifesto dei primi cittadini delle metropoli mondiali in cui si manifesta che il mercato non riesce a dare una casa a tutti. Ovvero con esso si cerca di promuovere un “cambiamento” nel settore delle abitazioni, visto come un diritto umano e un bene sociale, piuttosto che merce di uno spietato mercato immobiliare.
La portavoce, Ada Colau sindaca di Barcellona, ha illustrato i punti del documento: “Dobbiamo superare i localismi e raggiungere accordi tra città che vadano oltre la durata e gli interessi dei singoli governi, per garantire strategie a lungo termine”.
Si tratta di una sorta di partito internazionale dei sindaci allo scopo di ottenere più autonomia e risorse. Risorse che a ben vedere in Italia hanno distorto il settore delle residenze.
Da noi l’IMU-Tasi ha da una parte costretto ad abbandonare molti alloggi per usufruire della esenzione tributaria, dall’altra parte tale esenzione non spinge alla vendita del bene, che rimane in totale abbandono, specie nei centri storici.
Leggi i documenti in originale
Manifesto: The Right to Adequate Housing
Articolo del Fatto Quotidiano del 17 luglio
Link utili
https://www.uclg.org/en/media/news/cities-adequate-housing
https://unhabitat.org/un-habitat-for-the-sustainable-development-goals/11-1-adequate-housing/