Analisi Decreto crescita – Eccezionali misure per l’edilizia
La Legge apporta notevoli e positive modifiche ad istituti e misure previste per il rilancio dell’edilizia. In particolare per i proprietari di immobili da ristrutturare (soprattutto condomini) si semplifica di molto il sistema del Credito d’Imposta. In pratica l’impresa viene pagata in parte con il Credito d’Imposta. Si tratta del pagamento dal 50 al 75% a seconda dello specifico dell’intervento (Ristrutturazione, efficienza energetica e/o riduzione del rischio sismico).
Vi sono anche molte agevolazioni per le imprese (Esenzione TASI, tassazioni agevolate, imprese in difficoltà).
Per i Comuni sono previste aiuti per le dismissioni immobiliari, efficientamento energetico e recupero edifici scolastici, aiuti progettuali con la “Centrale di Progettazione”. (vedi art. specifici di seguito).
2-Decreto Crescita – analisi misure per edilizia
Iscritivi alla NewsLetter di Urbaterr