Buon Superbonus a tutti, si inizia
Non manca più alcun passaggio formale, La norma è perfezionata in ogni suo aspetto. Lo scrive Il Sottosegretario Riccardo Fraccaro, augurando a tutti di iniziare le procedure del SuperBonus.
Infatti sono stati pubblicati in gazzetta i due decreti mancanti, che per la verità si conoscevano già, e il Decreto Agosto, approvato definitivamente ha modificato leggermente alcune parti applicative.
Decreto Requisiti tecnici per Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus facciate
Il Decreto “Requisiti tecnici” definisce i nuovi requisiti che gli interventi devono rispettare, dal 06.10.020, per accedere sia Superbonus e sia all’Ecobonus che Bonus facciate.
Si definisce il rapporto tra spesa massima e detrazione massima, non coincidenti, ed inoltre gli elementi di cui i tecnici devono tenere conto per la redazione dell’asseverazione e i prezziari di riferimento per certificare che siano stati rispettati i costi massimi per tipologia di intervento.
Decreto Asseverazioni per Superbonus 110% e Ecobonus
Il decreto Asseverazioni definisce la trasmissione dell’asseverazione, fatta dai tecnici, dei requisiti per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici agevolati con il Superbonus 110% e con l’Ecobonus tradizionale. I tecnici devono allegare all’asseverazione una copia della polizza assicurativa, dal massimale adeguato alla somma delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle asseverazioni. I controlli che l’Enea condurrà saranno automatici sulla completezza della documentazione e i controlli a campione entreranno nel merito della regolarità delle asseverazioni.
Decreto Agosto, modifiche al SuperBonus
· Superbonus 110% su edifici con irregolarità urbanistiche
- Le asseverazioni dei tecnici, sullo stato legittimo degli immobili plurifamiliari e i relativi accertamenti, sono riferiti esclusivamente alle parti comuni degli edifici interessati dagli interventi.
· Superbonus 110% e accesso autonomo dall’esterno
- Per “accesso autonomo dall’esterno” si intende un accesso indipendente, non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone d’ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o giardino anche di proprietà non esclusiva.
· Superbonus 110%, le soglie per le delibere condominiali
Per esercitare l’opzione dello sconto in fattura o della cessione del credito, sarà sufficiente la maggioranza di un terzo dei millesimi di proprietà dell’edificio, allineando la procedura a quella da seguire per la delibera dei lavori agevolati con il Superbonus, che richiede la maggioranza degli intervenuti in assemblea e almeno un terzo del valore dell’edificio.